Regolamento

Revisione 1.7.8 (Agg. 07/09/23)
Regolamento Generale
  1. Lo STAFF si riserva di prendere provvedimenti anche all’infuori di situazioni esplicitamente indicate nel regolamento. Si riserva altresì di giudicare situazioni moralmente e/o eticamente scorrette nei confronti degli altri membri della community.
  2. L’Iscrizione alla community SIG è possibile SOLO mediante procedura disponibile presso il nostro  DISCORD.
  3. L’Iscritto sarà ufficializzato solo dopo il termine del periodo di prova .
  4. CENSIMENTO ANNUO: ogni utente dovrà annualmente riconfermare l’adesione alla community SIG.
  5. CENSIMENTO ANNUO: i destinatari sono tutti gli utenti SIG, quindi sia definitivi che in prova.
  6. CENSIMENTO ANNUO: il periodo finestra utile per riconfermare l’adesione alla community SIG è di 7 gg.
  7. CENSIMENTO ANNUO: il censimento annuo verrà ufficialmente aperto tramite informativa nella quale saranno indicate le modalità utili per la raccolta dati.
  8. CENSIMENTO ANNUO: la mancata compilazione dello stesso verrà interpretato come la NON volontà di proseguire la propria esperienza all’interno della community. Nelle successive 48/72 ore dallo scadere del periodo finestra l’eventuale account su piattaforma che non sia Discord sarà cancellato e tutti i permessi revocati da tutta l’infrastruttura SIG.
  9. L’Iscritto che conclude la propria permanenza in SIG, vedrà l’eventuale account su piattaforma che non sia Discord sarà cancellato e tutti i permessi revocati da tutta l’infrastruttura SIG.
  10. E’ compito del singolo individuo consultare e interagire periodicamente con i canali di comunicazione ufficiale della community quali DISCORD e SITO INTERNET.
  11. E’ compito del singolo individuo aver cura del proprio sistema hardware o software. Nello specifico:
    • Microfono adeguatamente impostato al fine di evitare rumori di fondo nonché aver cura di disattivare lo stesso in caso di allontanamento dalla postazione.
    • Modset correttamente configurato, funzionante e aggiornato.
    • Simulatore in linea con le direttive emanate dallo Staff SIG.
  12. E’ compito del singolo individuo prendere visione e applicare le procedure operative standard.
  13. E’ obbligo del singolo individuo, laddove abbia piacere a condividere le proprie attività videoludiche su piattaforme di streaming, comunicare ai Player presenti la propria iniziativa nel momento in cui inizia a farlo.
  14. La community SIG ha volutamente una struttura non accademica, tuttavia non sono da escludere possibili incontri formativi (denominati workshop) utili alla crescita comune. Questi non hanno cadenza schedulata poiché legati alla disponibilità degli utenti preposti ad organizzarli.
  15. La community SIG si riserva di strutturare un periodo di prova di 1 mese atto verificare l’idoneità del nuovo utente con la community e viceversa.
  16. La community SIG si riserva di annullare la richiesta di iscrizione e cancellare l’account di coloro che NON presenziano per un incontro conoscitivo vocale entro 7 giorni dall’accettazione della domanda di iscrizione.
  17. La community SIG si riserva di allontanare senza preavviso qualsiasi utente che non rispetta in maniera recidivante questo regolamento.
  18. La community SIG è No-Profit.
  19. La community SIG non prevede una quota annua.
  20. La community SIG rende disponibile uno strumento utile per le donazioni ma quest’ultimo è un atto volontario, quindi senza vincoli, obblighi o riserve particolari.
  21. La community SIG utilizza come canali di comunicazione ufficiale (Briefing, Debriefing, Direttive, Informative, ecc) solo DISCORD e SITO WEB.
  22. Moderatore SIG: questa carica viene raggiunta mediante libera proposta del singolo  verso l’Amministrazione SIG e viceversa. In entrambi i casi deve esserci approvazione da entrambe le parti.
  23. Moderatore SIG ha compiti di moderazione che deve assolvere in relazione al proprio tempo a disposizione. I compiti sono:
    • Contribuisce a mantenere qualsiasi discorso a livello testuale ordinato e maturo.
    • Contribuisce al mantenimento dell’ambiente di chat vocale ordinato e maturo, nonché si adopera nello spostare di canale gli utenti connessi in caso di necessità.
    • Contribuisce nell’assegnazione dei permessi.
    • Contribuisce attivamente al miglioramento della community.
    • Contribuisce nel migliorare la community con occhio critico, costruttivo e oggettivo.
  24. Non sono ammessi utenti regolarmente registrati ad altri clan, community o gruppi che trattano il medesimo simulatore.
  25. Non sono ammessi utenti giá impegnati nel periodo di prova presso altri clan, community o gruppi.
  26. Non sono ammessi nickname diversi tra Simulatore-Discord.
  27. Non sono ammesse forme di intolleranza razziali, religiose e politiche.
  28. Non sono ammesse forme di inosservanza del suddetto regolamento anche all’infuori delle attività videoludiche ufficiali (occorre ricordarsi che si fa parte di una community, con conseguente TAG e quindi RAPPRESENTANZA dello stesso).
  29. SIG Friends: la nostra community ha da sempre valorizzato e sponsorizzato la cooperazione. Ecco il ruolo giusto (accompagnato da una birra) per tutti coloro che non sono utenti SIG ma che condividono con noi fantastiche serate.
  30. SIG Friends: hanno accesso ad un aerea dedicata sul Discord SIG.
  31. Tutti i server SIG sono solo ad uso privato, periodicamente saranno cambiate le password, sarà quindi compito di ogni utente consultare la sezione  pertinente per conoscerne le nuove credenziali.
  32. Tutti i server SIG sono di libero accesso per gli affiliati alla community SIG.
Regolamento DCS
  1. NON sono ammessi nuovi utenti che sono in attivo oppure in fase di prova presso altre community che trattano DCS.
  2. NON sono ammesse altre attività nel mentre é in svolgimento una qualsiasi serata ufficiale( per serata ufficiale si fa riferimento a missioni operative, missioni addestrative e workshop).
  3. Obbligo presenziare, compatibilmente con impegni personali, ai debriefing vocali nell’immediato post serata.
  4. Aggiornamento software DCS: ogni utente potrà procedere all’aggiornamento SENZA bisogno di autorizzazione a patto che non cada in un giorno in cui é programmata un attività ufficiale, in questo caso, salvo diversa direttiva, l’aggiornamento NON è autorizzato.
  5. Aggiornamento software mod SRS: ogni utente potrà procedere all’aggiornamento SENZA bisogno di autorizzazione.
  6. Il martedì e il giovedì sono le serate ufficiali.
  7. Ufficialmente L’UNICO appuntamento formativo (procedure e avionica del modulo) è la DOMENICA. Nei restanti momenti gli utenti più anziani hanno tutta la libertà di non fornire supporto a favore di una più serena esperienza simulativa.
  8. A missione iniziata è fatto assoluto divieto chiedere ulteriori informazioni e chiarimenti in merito al briefing e/o pianificazione (sono esclusi problemi tecnici DI MISSIONE).
  9. Non vi è alcuna interdizione alla partecipazione in merito alle missioni operative interne.
  10. Non vi è alcuna interdizione alla partecipazione in merito a workshop o corsi interni.
  11. DCS – Simple Radio Standalone è l’UNICA mod obbligatoria.
  12. Non ci sono restrizioni a mod locali ma, in quanto non necessarie, sarà tutto a carico del player risolvere eventuali fix o problemi software.
  13. Presenza missioni interne: la presenza è da registrare mediante icona del modulo scelto sul post discord.
  14. Presenza missioni interne: sarà compito di ogni utente annullare la presenza in caso di mancata disponibilità, l’annullamento DEVE esser fatto utilizzando la piattaforma Booking in vigore (NON occorre riportare alcuna motivazione).
  15. Passato il periodo di prova: l’utente ora effettivo potrà avere accesso alle livree dello Squadrone Multiruolo SIG 101 Ariete.
  16. Passato il periodo di prova: l’utente ora effettivo potrà presentare il Tag in game mediante la seguente sintassi [SIG A101], differentemente la sintassi alternativa il cui uso è concesso agli utenti in prova [SIG]. In entrambi i casi alla Tag dovrà seguire uno spazio e poi il nickname.
  17. Su DCS: è sempre obbligatorio l’utilizzo della mod SRS Radio per comunicazione tra gregari e altri voli.
  18. Su DCS: è sempre obbligatorio l’utilizzo delle skin ufficiali SIG.
  19. Tutti i server SIG DCS hanno Integrity Check attivato, sarà compito di ogni utente adoperarsi affinché l’ingresso nel server avvenga in maniera corretta.

Concludendo

Il regolamento che hai appena letto può esser sottoposto a revisioni senza alcun preavviso, ogni futuro utente che presenta domanda di iscrizione alla community SIG mediante compilazione dello specifico modulo ne accetta sin da subito tutti i punti.

“Non siamo i più bravi e non ambiamo ad esserlo..” viene citato in un paragrafo descrittivo della community SIG e continua con “.. proponiamo un sano divertimento con serietà e senza fronzoli.”: i fondatori hanno creato e mantengono questa struttura solo grazie alla passione maturata dopo anni di attività facciamo il possibile per tenere fede al al paragrafo citato, chiediamo altrettanto da parte Tua.