
Introduzione
COORDINATE SUDDIVISE PER MODULO
Centesimi di Primo ( F16, F14, A10C, ect )
NB: Anche l’Hornet utilizza le coordinate in questo formato MA occorre una piccola accortezza che Ti spiegheremo dopo..
PRIMI | MILLESIMI di PRIMO | |
---|---|---|
LAT ( NORD) | 44° | 12,840′ |
LONG ( EST) | 012° | 27,540′ |
Decimi di Secondo ( F18, AV8B, etc.. )
PRIMI | SECONDI | CENTESIMI di SECONDO | |
---|---|---|---|
LAT ( NORD) | 44° | 12′ | 50,40″ |
LONG ( EST) | 12° | 27′ | 32,40″ |
La Conversione
Millesimi di Primo => Centesimi di Secondo
44° 12,[ 840′ X 60 ] => 44° 12′ 50,40″
12° 27,[540′ X 60] => 12° 27′ 32,40″
Centesimi di Secondo => Millesimi di Primo
44° 12′ [50,40″ \ 60] => 44° 12 ,840′
12° 27′ [32,40″ \ 60] => 12° 27,540′
F18 : Quale formato utilizzare?
La risposta è semplice, il Tuo Hornet utilizza entrambi:
- Nel caso di armamento a guida GPS( come le JSAW e JDAM) occorre usare le coordinate Precise ( Centesimi di Secondo).
- Nel caso sia necessaria una raffigurazione ottimale sull’ HUD( magari in vista di uno sgancio mediante bombe non guidate in modalità CCIP) occorre inserire in HSI le coordinate precise espresse come Minsurated. Per ottenere questo tipo di coordinata basta aggiungere uno ZERO finale al formato Millesimi di Primo, quindi da N 44° 12 ,840‘ si otterrà N 44° 12 ,8400‘ .
In linea di massima il rapporto formato => utilizzo è il seguente:
- UNO SINGOLO APICE (‘) si parla di PRIMI => Per HSI( avendo l’accortezza di inserire la coordinata sotto forma di Millesimi e NON Centesimi di Primo) es. N 44° 12 ,8400‘
- DOPPIO APICE ( ” ) si parla di SECONDI => Per bombe/missili con guida GPS ( avendo l’accortezza di inserire la coordinata sotto forma di Decimi di Secono) es. N 44° 12′ 50,40″
